Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale "G.D. Pisapia"

ASPP

In Primo Piano

Homepage

40° dell'Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale

"Costanti e variabili nel diritto delle prove penali" 

Si è tenuto dal 23 al 25 ottobre 2025, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara, il Convegno annuale dell'Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale, dal titolo "Costanti e variabili nel diritto delle prove penali". Il Convegno è stato organizzato in partenariato tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara e l’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale, che riunisce i Professori universitari di Diritto processuale penale, impegnati nella ricerca e nell’insegnamento della disciplina. Quest’anno l’Associazione festeggia il Quarantesimo anniversario dalla sua costituzione, avvenuta proprio a Ferrara nel 1985. L’evento tratta il volto attuale del diritto alla prova nel processo penale e ha visto coinvolti i più autorevoli studiosi italiani della materia. Le giornate di studi si sono articolate in quattro sessioni, ciascuna dedicata ai profili di maggiore interesse del procedimento probatorio: la prima sessione ne ha indagato i “Nuclei fondanti”; la seconda ne ha portato alla luce le “Sfocature e frizioni”; la terza ha esaminato le “Dinamiche e i controlli” sulla prova; la quarta sessione si è conclusa analizzando le caratteristiche delle cd. “Prove minori”.

Di seguito, i link agli interventi:

23/10/2025: https://youtu.be/cH3RtTcFb10

24/10/2025: https://youtu.be/lGEftg9gp8g

25/10/2025: https://youtu.be/zNFak62nyLE

 

 

 

Il trionfo di Astrea (1815) di Giacomo Berger

Il dipinto raffigura la dea della Giustizia, Astrea, mentre allontana la Prepotenza, l'Ignoranza e l'Errore

Ai lati di Astrea ci sono la Verità e l'Innocenza

Quadro conservato nel Museo della Reggia di Caserta