Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale "G.D. Pisapia"

ASPP

Convegno nazionale intermedio ASPP - Lecce 2025

Si terrà a Lecce il prossimo 20 giugno il Convegno nazionale intermedio dell'ASPP, organizzato con l'Università del Salento e dedicato ai rapporti tra processo penale e intelligenza artificiale, preceduto il 19 giugno pomeriggio dal Seminario «Dialoghi sulle riforme»

 

 

Seminario

Dialoghi sulle riforme

Lecce, 19 giugno 2025

 

 

 

Convegno nazionale intermedio

La metamorfosi del processo penale

ai tempi dell’Intelligenza Artificiale

Lecce, 20 giugno 2025

 

Programma

 

Ore 9.15

Saluti istituzionali

 

Adolfo Scalfati, Presidente ASPP

 

Ore 10.00

I sessione

 

I confini “sospesi” dell’intelligenza artificiale

 

Coordina: Rossano Adorno (Università del Salento)

 

Tra scienza ed etica - Raffaele De Giorgi (Università del Salento)
I rapporti con l’universo del diritto – Antonio Incampo (Università di Bari)
IA Act e la giustizia penale: limiti e veti - Luigi Ferrajoli (Università di Roma Tre)   

 

Ore 11.45

 

II sessione

 

Investigare con l’intelligenza artificiale

Coordina: Paolo Renon (Università di Pavia)

 

Il dominio delle tecnologie e le libertà fondamentali - Alberto Camon (Università di Bologna)
L’incidenza su investigazioni atipiche: potenzialità e rischi – Antonino Pulvirenti (Università LUMSA Roma)  
I riflessi sulle indagini “nominate” – Caterina Scaccianoce (Università di Palermo)  
L’uso della biometria: quale perimetro? - Jacopo Della Torre (Università di Genova)  

 

Ore 13.30 sospensione lavori

 

Ore 15.00

Assemblea dei soci

 

Ore 15.30

III sessione

 

Intelligenza artificiale e giurisdizione

Coordina: Andrea Scella (Università di Udine)  

 

La supremazia dell’algoritmo? Riflessioni sul terreno costituzionale - Alessandro Sterpa (Università della Tuscia)  
Giustizia predittiva e fratture degli schemi classici – Elga Turco (Università del Salento)  
Le decisioni prognostiche - Elena Valentini (Università di Bologna)  
Regole di giudizio, motivazione e logica computazionale - Cristiana Valentini (Università di Chieti-Pescara)

 

Ore 17.30 Interventi e dibattito

 

Ore 18.30 chiusura lavori